Lu-Bek è un’azienda, attiva dal 1985, specializzata nel settore dei tessuti tecnici da allestimento e arredamento, per spazi interni e per installazioni temporanee all’aperto.
Negli ultimi anni ha avuto un grande sviluppo il settore delle proiezioni d’immagini su schermo che, nell’era digitale è stato sdoganato ovunque. Oggi i luoghi in cui vengono proiettate le immagini non sono più la sola sala cinematografica o la sala meeting aziendale. Le immagini vengono ormai proiettate quasi dappertutto: durante le mostre (alcune solo solo per immagini), nei locali notturni, negli spazi commerciali, nelle stazioni, sui palchi dei concerti, nelle scuole e in vari spazi pubblici in città. Per una buona proiezione serve un buon proiettore ma anche uno schermo adatto che, privo di trame, giunzioni o altri micro-rilievi, garantisca la resa ottimale anche a proiezioni ad alta definizione.
La competenza e l’esperienza acquisita nei tanti lavori fatti e nel rapporto con i più importanti allestitori, progettisti e committenti porta la Lu-Bek al continuo miglioramento del rapporto con tre interlocutori principali: gli allestitori, i progettisti e il cliente finale.
Lu-Bek fornisce una serie di servizi ai propri clienti finalizzati ad ottenere il risultato migliore facendo lavorare al massimo delle sue possibilità il materiale. Questo può essere garantito solo da chi, come Lu-Bek, il materiale lo conosce a fondo, nei suoi pregi e nelle sue criticità. I servizi sono offerti sia al cliente finale che all’allestitore, partner fondamentale per Lu-Bek, nell’ottica di una crescita reciproca e continua per un costante miglioramento del rapporto costi/qualità/tempi di realizzazione.
I servizi riguardano tutte le fasi della vita utile del manufatto, dal progetto alla realizzazione, allo smontaggio a fine ciclo di vita e prevedono l’impiego di tutte le tecnologie e le metodiche più avanzate, su cui Lu-Bek si impegna in un aggiornamento continuo.
La sede operativa di Milano comprende un magazzino e un laboratorio, distribuiti su circa 500 mq con 2 piani di lavoro e 1 macchina per il taglio, 1 saldatrice in alta frequenza e 1 una macchina per taglio e saldatura ad ultrasuoni.
Si realizzano formati su misura anche di grandi dimensioni e stampe digitali fino a un’altezza di 5 m.
Il rapporto con progettisti e designer si basa sulla reciproca sinergia nell’offrire il supporto tecnico necessario a sviluppare al meglio le idee più innovative e straordinarie, dando libero sfogo alla creatività.
Il progetto trova in Lu-Bek i materiali, gli strumenti e le persone in grado di renderlo concreto e realizzarlo, nel completo controllo di tempi, costi e qualità.
Se è vero che oltre l’80% della comunicazione oggi avviene per immagini, il desiderio di avere nei propri spazi di vita le immagini per noi più significative e che più ci rappresentano può diventare realtà grazie a Lu-Bek. Pareti e soffitti possono essere personalizzati, con costi anche inferiori a quelli dell’edilizia, in tempi rapidi. La stampa digitale su tessuti tesi rende illimitate le possibilità espressive e consente di rinnovare periodicamente l’ambiente con lavorazioni leggere, pulite e assolutamente non impattanti nell’ambiente trattato.
Poco social e molto socievole.
Meglio le relazioni alla vecchia maniera!
Quando si dice un ragazzo dalle braccia d’oro.
… Eccomi!
Sono l’ultimo arrivato …
… ma sicuramente il più simpatico!!
Progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 – Azione 3.1.1 A1 Fondo Rotativo